Conseguire le patenti A-A2-A1 e il patentino AM per moto
Per il conseguimento di patenti tipo “A” e del patentino AM per motocicli o ciclomotori, si effettuano guide personalizzate e non di gruppo a Modena. In questo modo si garantisce all’allievo la completa, totale e personale disponibilità dell’istruttore nell’arco dello svolgimento delle lezioni di guida.
Le lezioni di guida si svolgono inizialmente in un’area protetta priva di traffico in modo da consentire, a chi non ha mai guidato un veicolo a due ruote, di familiarizzare con il motociclo o il ciclomotore senza incorrere in alcun rischio. Una volta acquisita la padronanza del mezzo ci si cimenterà con le prove con cui l’allievo si dovrà confrontare il giorno dell’esame (a questo proposito si visiti la sezione Video del sito per avere una idea di quali siano le prove d’esame).
Successivamente la preparazione per sostenere l’esame si sposterà su strade aperte al pubblico: durante le guide su strada, l’allievo precederà la vettura dell’autoscuola dalla quale l’istruttore impartirà i comandi sulla direzione da seguire, simulando la stessa dinamica che si riproporrà in sede d’esame (dove sarà l’esaminatore a indicare il percorso su strada). Si rende disponibile all’allievo tutto l’equipaggiamento richiesto in sede d’esame (nel caso non lo avesse): casco, giacca con protezioni, guanti, paraschiena e ginocchiere.
Documenti richiesti per il conseguimento patente
- Carta d’identità allievo
- Carta d’identità genitore in caso di allievi minorenni (patenti A1 e AM)
- Codice fiscale
- 1 fotografia a fondo chiaro
- Certificato anamnestico del proprio medico curante
- Certificato medico con visita medica in sede
- 4 versamenti C/C postale di cui 3 dell’importo di 16.00 € e uno dell’importo di 26.40 €
- Permesso di soggiorno o carta di soggiorno per i cittadini stranieri
Modalità di conseguimento della patente e del patentino per moto
Esame Teorico (solo per chi non è già titolare di altra patente che non sia AM): si effettua un esame a quiz con una scheda composta da 40 domande (30 per la patente AM). Ogni domanda potrà essere VERA o FALSA: si risulterà idonei commettendo al massimo 4 errori (3 per il patentino AM).
L’autoscuola svolge 5 corsi di teoria giornalieri: vista la situazione emergenziale dovuta alla pandemia in corso, la partecipazione alle lezioni avviene tramite prenotazione (da effettuarsi settimanalmente presso l’ufficio) in modo da garantire la tracciabilità delle presenze e il distanziamento sociale previsto dai protocolli vigenti.
Corso di teoria mattutino: 9:00 – 10:00
Primo corso di teoria pomeridiano: 15:00 – 16:00
Secondo corso di teoria pomeridiano: 16:30 – 17:30
Primo corso di teoria serale: 18:00 – 19:00
Secondo corso di teoria serale: 19:30 – 20:30
Esame Pratico (da effettuarsi con veicolo idoneo in funzione della patente richiesta): si svolge in due fasi. La prima fase si articola in 2 prove all’interno del circuito della motorizzazione civile (a tal fine si veda la sezione Video). Solo superando la prima fase si accede alla seconda che consiste nella guida su strade aperte al traffico dimostrando la conoscenza delle norme di comportamento del codice della strada.
Contattaci per la tua patente o patentino per moto: siamo a Modena.